Alta Langa Brut Metodo Classico Toto Corde DOCG - Giulio Cocchi
Brut millesimato con uve 80% di Pinot Nero e 20% di Chardonnay. L’uva è raccolta a mano, in cassette.La resa è contenuta: i torchi riempiti con 4.500 kg di uva, danno 2.650 litri di mosto di Pinot nero o 2.800 litri di Chardonnay.La prima fermentazione avviene in tini di acciaio per tre settimane, al termine delle quali il vino viene conservato al freddo per favorire la sedimentazione dei depositi. La cuvée viene creata a fine inverno, unendo i Pinot nero e gli Chardonnay della stessa vendemmia. La presa di spuma avviene nelle bottiglie accatastate e si completa con una lunga maturazione al fresco e al buio per 4 anni. Il remuage è rigorosamente manuale e su pupitres di legno, con dégorgement à la glace. Un piccolo dosaggio di liqueur d’expédition viene aggiunto a perfezionare un brut ben equilibrato.
Tipologia: Vino Spumante
Denominazione: Altalanga DOCG
Provenienza: Piemonte - Italia
Vitigni: Pinot Nero 80% - Chardonnay 20%
Gradazione Alcolica: 12%
Formato: 75cl
Allergeni: Solfiti
Calice: Renano
Temperatura di servizio: 8 - 10°C
Note Di Degustazione: Un bel colore paglierino accompagna uno spettro aromatico molto ampio, che spinge verso note di agrume candito. In bocca, grazie alla sapidità caratteristica, è particolarmente ricco di materia con le stesse note aromatiche del naso e fini sapori citronati.
Abbinamenti: È un vino gastronomico per abbinamenti eleganti, con piatti della tradizione piemontese, in particolare quelli con il tartufo bianco. Ottimo per la fonduta ai flan di verdure e per il fritto misto; accostamenti ben riusciti e inaspettati come quelli con il Parmigiano o le grigliate di verdura e di pesce.
La Cantina: Giulio Cocchi era un giovane e creativo pasticciere di Firenze che a fine Ottocento si trasferì ad Asti. Creò ricette originali per il Barolo Chinato, l’Aperitivo Americano e diversi tipi Vermouth, ottenendo successo e fama in breve tempo. L’idea di Giulio Cocchi, eccezionale per l’epoca, fu di aprire rivendite autorizzate dove degustare questi prodotti. Quello di Cocchi era un brand molto conosciuto durante la Belle Epoque e sull’eclettica scena del periodo futurista. Il nome e i prodotti Cocchi divennero presto celebri in tutto il mondo come dimostrano i documenti delle esportazioni: da New York a Londra, da Sydney all’Africa e al Venezuela. Cocchi ripose molte attenzioni negli spumanti brut di qualità da monovitigno, prodotti con il metodo italiano fin dagli anni Ottanta come il CocchiBrut e, più recentemente, l’impegno per la creazione e valorizzazione della DOCG Altalanga, di cui Cocchi è tuttora uno dei paladini più impegnati. Dal fondatore Giulio Cocchi, la casa vinicola, ha ereditato anche un’inesauribile vivacità e una ricerca qualitativa che la porta ad essere conosciuta e apprezzata in cinque continenti. Tutti i prodotti Cocchi sono a base di vino e le ricette sono quelle di una volta, codificate sulla base dalle intuizioni dello stesso Giulio Cocchi. Ciò che definisce lo stile Cocchi è quindi eleganza e autenticità la qualità del vino e degli ingredienti, l’esperienza tecnica centenaria, una passione e una creatività che non sono mai venute meno negli anni. Dal 2012 la Giulio Cocchi è stata iscritta nel Registro nazionale delle Imprese Storiche d’Italia per i suoi primi 130 anni di attività ininterrotta.
top of page
PrezzoA partire da € 24,50
Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi.
Lascia una recensione prima degli altri.
Prodotti correlati
bottom of page