Grange Hermitage Bin 95 - Penfolds
Viene realizzato utilizzando solo uve Shiraz mature, intensamente aromatiche e strutturate. Questo vino nacque nel 1949 a Bordeaux, con l’enologo Max Schubert, intenzionato a produrre un vino che durasse almeno 20 anni. La sua prima annata del 1951 ha modificato la concezione del vino in Australia. Dopo un’attenta vendemmia, la vinificazione avviene in acciaio e l’affinamento, per 20 mesi, in botti vergini di rovere americano.
Tipologia: Vino Rosso
Provenienza: Australia Meridionale
Annata: 2015 - 2017 -2018
Vitigni: Shiraz 96% - Cabernet Sauvignon 4%
Gradazione Alcolica: 14.5%
Formato: 75cl con Cofanetto
Allergeni: Solfiti
Calice: Grand Ballon
Temperatura di Servizio: 18°C
Note Di Degustazione: Un vino esuberante, fiammeggiante, con aromi da tutto il mondo. Sentori di legno e balsamici, assemblati in parallelo a soia, passata di pomodoro, olive nere e liquirizia. Aromi più esotici come tiramisù, mascarpone e zabaione. Infine emergono nocciole tostate e caffè. Fresco e raffinato. All’inizio si percepiscono liquirizia, salsa e olive nere. È un vino avvincente, profondo, voluminoso, strutturalmente completo. Tannini morbidi.
Abbinamenti: Ottimo con carne arrosto o grigliata, formaggi stagionati e selvaggina.
La Cantina: Penfolds è stata fondata da Christopher Rawson Penfold, un giovane medico inglese fermamente convinto delle proprietà curative del vino che, prima di lasciare la Gran Bretagna per emigrare in Australia, si procurò delle barbatelle provenienti dal sud della Francia. Le piccole viti furono piantate vicino al cottage che lo stesso Penfold costruì, insieme alla moglie, nel 1845 ad Adelaide. Fino alla seconda metà del XX secolo, la cantina Penfolds produceva quasi esclusivamente brandy e vini fortificati, tipo il Porto o lo Sherry, usati a scopi curativi. Verso la metà del secolo scorso, nel 1950 per l’esattezza, in funzione del cambiamento dei gusti dei consumatori, iniziò a essere incrementata la produzione di vino da tavola. Tra i filari, è massimo il rispetto per l’ambiente, per la natura e per l’ecosistema, per cui le uve che si arrivano a vendemmiare sono tutte pregiate, schiette e concentrate in ogni loro sfumatura organolettica. In cantina, dalla diraspatura alla pressatura, dalla fermentazione all’invecchiamento, dall’imbottigliamento all’affinamento, ogni passaggio produttivo viene costantemente e scrupolosamente monitorato, al fine di garantire sempre il massimo livello qualitativo possibile. Alcuni vini, come lo storico “Grange Hermitage” prodotto per la prima volta nel 1951, sono ancora vinificati, e i lotti in “edizione limitata” sono altamente ricercati dai collezionisti di vini di tutto il mondo.
top of page
PriceFrom €890.00
No Reviews YetShare your thoughts.
Be the first to leave a review.
Related Products
bottom of page