Storico Vermouth di Torino - Giulio Cocchi
Il vermouth di Torino è un patrimonio collettivo dei piemontesi, il cui primo grande promotore fu la corte reale dei Savoia che a partire dalla fine del XVIII secolo sviluppò una fiorente industria che fece del Piemonte il regno del Vermouth. Viene prodotto secondo la ricetta originale di Giulio Cocchi. Questo vermouth rientra nella categoria degli sweet vermouth o vermouth italiano dolce e di color ambrato, presente nei manuali di fine Ottocento. Lo Storico Vermouth di Torino Cocchi è stato protagonista della rinascita internazionale dei vermouth di alta gamma e del rinnovato interesse dei grandi barman per la denominazione Vermouth di Torino, al punto che negli Stati Uniti è familiarmente denominato “Cocchi Torino”. È diventato in breve tempo uno dei Vermouth di alta gamma più scelti dai migliori bar al mondo.
Richiudere la bottiglia con il suo tappo dopo l’apertura, conservare al fresco e consumare entro un mese.
Tipologia: Vino Aromatizzato
Provenienza: Piemonte - Italia
Gradazione Alcolica: 16%
Formato: 75cl
Allergeni: Solfiti
Temperatura di Servizio: 8 - 10°C
Note Di Degustazione: La ricetta originale di Giulio Cocchi prevede l’uso di erbe come la china e il rabarbaro, che tingono leggermente di bruno il bel vino chiaro. Per accentuare la tonalità ambrata si aggiunge lo zucchero imbiondito, preparato sul fuoco come per il crème caramel, donando una nota speciale al gusto di zucchero filato, in grado di arrotondare tutti i gusti amari senza far uso di vaniglia. Un vermouth che emoziona, ricco di sensazioni. Tra le erbe e spezie aromatizzanti sono protagonisti l’artemisia e gli agrumi che con la china donano equilibrati toni amaricati e agrumati, cratterizzando lo stile di Cocchi. Il gusto è ricco, con vibranti note di cacao e arancio amaro.In finale sentori lievemente canforati e note di rosmarino, grazie all’infusione di alcuni legni nobili e balsamici. Tra gli ingredienti minori vi sono erbe e legni dai profumi unici come il sandalo, il muschio, la mirra, la noce moscata.
Abbinamenti: Delizioso puro o con ghiaccio e scorzetta di limone. Indispensabile come base per la creazione dei più classici cocktail, dal Negroni al Manhattan. Per degustarlo da solo è consigliato un calice a tulipano, così da permettere la concentrazione dei profumi più intensa per essere annusata e decifrata. Parallelamente dispone di un'ampia superficie per ossigenarsi ed esprimersi al meglio.
Cocktails: Vermouth e Tonic, Ricetta: 50 ml Storico Vermouth di Torino 75 ml Acqua Tonica.
La Cantina: Giulio Cocchi era un giovane e creativo pasticciere di Firenze che a fine Ottocento si trasferì ad Asti. Creò ricette originali per il Barolo Chinato, l’Aperitivo Americano e diversi tipi Vermouth, ottenendo successo e fama in breve tempo. L’idea di Giulio Cocchi, eccezionale per l’epoca, fu di aprire rivendite autorizzate dove degustare questi prodotti. Quello di Cocchi era un brand molto conosciuto durante la Belle Epoque e sull’eclettica scena del periodo futurista. Il nome e i prodotti Cocchi divennero presto celebri in tutto il mondo come dimostrano i documenti delle esportazioni: da New York a Londra, da Sydney all’Africa e al Venezuela. Cocchi ripose molte attenzioni negli spumanti brut di qualità da monovitigno, prodotti con il metodo italiano fin dagli anni Ottanta come il CocchiBrut e, più recentemente, l’impegno per la creazione e valorizzazione della DOCG Altalanga, di cui Cocchi è tuttora uno dei paladini più impegnati. Dal fondatore Giulio Cocchi, la casa vinicola, ha ereditato anche un’inesauribile vivacità e una ricerca qualitativa che la porta ad essere conosciuta e apprezzata in cinque continenti. Tutti i prodotti Cocchi sono a base di vino e le ricette sono quelle di una volta, codificate sulla base dalle intuizioni dello stesso Giulio Cocchi. Ciò che definisce lo stile Cocchi è quindi eleganza e autenticità la qualità del vino e degli ingredienti, l’esperienza tecnica centenaria, una passione e una creatività che non sono mai venute meno negli anni. Dal 2012 la Giulio Cocchi è stata iscritta nel Registro nazionale delle Imprese Storiche d’Italia per i suoi primi 130 anni di attività ininterrotta.
top of page
SKU: 18CCH004
€ 19,80 Prezzo regolare
€ 18,81Prezzo scontato
Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi.
Lascia una recensione prima degli altri.
Prodotti correlati
bottom of page