top of page
Vermouth Rosso della Regina - Chazalettes C​​​​​​​o

Vermouth Rosso della Regina - Chazalettes

 

Un Vermouth di Torino a base di vino rosso, prodotto secondo la ricetta autentica di Clemente Chazalettes del 1876. Richiudere la bottiglia con il suo tappo dopo l’apertura, conservare al fresco e consumare entro un mese. La Regina che lo battezza è Margherita di Savoia, nel 1907 concesse alla casa Chazalettes il brevetto reale e l’uso dello stemma della Real Casa.

Richiudere la bottiglia con il suo tappo dopo l’apertura, conservare al fresco e consumare entro un mese. 

 

Tipologia: Vino Aromatizzato

Provenienza: Piemonte - Italia

Gradazione Alcolica: 16.5%

Formato: 75cl

Allergeni: Solfiti 

Temperatura di Servizio: 8 - 10°C

 

Note Di Degustazione: Bouquet con sentori di artemisia, accanto a cui si notano i caratteri delle erbe piemontesi di santoreggia, maggiorana e quelli più esotici di ambretta e coriandolo.

 

Cocktail: Vermouth & Soda: 60 ml Chazalettes Rosso, Splash di soda, Guarnizione con twist di arancia. 

 

La Cantina: La storia della famiglia Chazalettes si intreccia indissolubilmente con quella del Regno di Sardegna. Originari di Chambéry, gli Chazalettes, emigrarono a Torino nel 1860. Grazie alla sua esperienza in un’azienda vinicola dell’Ardeche, Clemente Chazalettes, divenne in breve tempo responsabile tecnico di produzione della Martini&Soda, una delle più antiche e rinomate case produttrici di Vermouth. Nel 1876 decise di mettersi in proprio e fondò la Cte. Chazalettes & Co Premiata Fabbrica di Vermouth e Liquori, con sede in via Sacchi, vicino alla stazione torinese di Porta Nuova.Il Vermouth Chazalettes era particolarmente apprezzato dalle donne di Casa Savoia, tanto che la Regina Margherita e la principessa Laetitia di Savoia concessero loro la facoltà di fregiarsi dello Stemma della Real Casa, visibile su etichette e carta intestata.Il successo ottenuto dalle ricette, non solo vermouth ma anche una sempre più ampia gamma di liquori, amari e distillati, rese ben presto necessaria la costruzione di un nuovo stabilimento, inaugurato nel 1909 nella Borgata Regina Margherita a Collegno, nella zona ovest di Torino. Il nuovo stabilimento, di dimensioni notevoli per l’epoca, contava 20000m2 e oltre 40 dipendenti, era situato in posizione strategica accanto alla ferrovia. Una buona parte della produzione di Chazalettes era dedicata all’esportazione, che vide il suo periodo d’oro negli anni ‘10 e ’20. I registri delle spedizioni dell’epoca attestano come il vermouth Chazalettes fosse apprezzato ai quattro angoli del pianeta: da Singapore a Veracruz, da Alessandria d’Egitto a Tegucigalpa, da New York a Sofia.Le Americhe, il Canada, Francia e Germania sono i paesi dove l’azienda, complice un flusso migratorio importante di italiani, si distingue per gli ottimi risultati. Chazalettes ha cessato la produzione di vermouth negli anni ‘70, dopo un secolo di gloriosa tradizione, continuando per alcuni anni la produzione di sciroppi e liquori. L’erede della dinastia, Giovanni Chazalettes, serba con orgoglio il ricordo degli anni d’oro della sua famiglia e non ha perso la voglia di far conoscere la qualità di questo prodotto. Armato dello storico ricettario, di un ricco archivio e dei suoi ricordi di gioventù, ha trovato finalmente nuove energie con cui intraprendere una nuova avventura. È così iniziato un nuovo capitolo della storia di Chazalettes, fatto dell’incontro di generazioni, dal fascino di un’arte liquoristica antica da riscoprire e dal comune impegno nel salvare un’eredità importante della città di Torino. 

Vermouth Rosso della Regina - Chazalettes

SKU: 18CHZ003
€ 19,60 Prezzo regolare
€ 18,62Prezzo scontato
Quantità
    Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

    Prodotti correlati

    bottom of page